In questo video ripropongo i due assoli di chitarra suonati da David Gilmour nel brano “Comfortably Numb”. Per gli amanti della musica rock degli anni 70, questi assoli sono mitici, pietre miliari del genere, tra i più celebri che David Gilmour abbia registrato. Il brano è contenuto nell’album “The Wall” dei Pink Floyd, del 1979.
Il primo assolo, che si muove tra le tonalità maggiori di Re e di Sol, è il più melodico e solare tra i due. La sua stesura, ricca di note lunghe, offre l’occasione di lavorare sull’espressione: vibrato, glissando, dinamica. E’ un buon esempio di come utilizzare le note degli accordi nel fraseggio e interessante dal punto di vista ritmico, con terzine di quarti, tutt’altro che semplici da eseguire correttamente a 126 bpm.
Il secondo assolo, suonato in tonalità di Si minore, è decisamente più “blues”. Suonato quasi interamente sulla scala pentatonica, è più impegnativo del primo dal punto di vista tecnico. Ritmicamente è molto vario, passando da crome a terzine e semicrome anche all’interno di una sola frase.
Scarica la trascrizione del primo assolo in formato pdf.
Scarica la trascrizione del secondo assolo.
A breve una videolezione su questa trascrizione.
Lascia un commento